Le colonne

A volte Γ¨ facile cedere alla tentazione di appoggiarsi alle persone che per noi rappresentano dei punti fermi, come se fossero delle colonne che possono sostenerci senza crollare.

Ma d’altronde molti sono abituati a farlo fin da quando sono piccoli, con i loro genitori o con le figure che per loro sono state importanti.

Con il passare del tempo perΓ² ci si rende conto che quelle colonne oltre a fornirci un sostegno ci intrappolano, perchΓ© non ci consentono di imparare a stare in piedi da soli e ci troviamo ad accusarle di essere troppo rigide.

FinchΓ© continueremo ad appoggiarci a quelle colonne loro dovranno sempre essere rigide per poterci sostenere, altrimenti rischieremmo di cadere.

Solo quando impareremo a stare in piedi da soli, senza doverci costantemente appoggiare a loro, potremmo finalmente vederle meno rigide.

Dott. Sergio Aleati

Psicologo

Pubblicato da Dott. Sergio Aleati

Psicologo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...