Archivi dell'autore:Dott. Sergio Aleati
Buone vacanze! ๐โ๏ธ๐๏ธ
Gli adolescenti e le difficoltร nella gestione della rabbia
Chi รจ lo psicologo?
Intorno alla figura della psicologo spesso aleggia unโaurea di mistero. In particolare su cosa succede in una seduta psicologica e come faccia a โguarireโ le persone. Nei film la figura dello psicologo รจ spesso stereotipata, e fa emergere un professionista pensieroso, freddo, distaccato e spesso taciturno che si occupa solo di persone che hanno avutoContinua a leggere “Chi รจ lo psicologo?”
La conoscenza delle emozioni influenza il comportamento dei bambini?
I bambini provano emozioni giร da neonati, basta osservare il loro sorriso come risposta ad una sensazione piacevole, ma il fatto che abbiano delle risposte comportamentali automatiche ad esse non significa che siano capaci di riconoscerle consapevolmente. La mancanza di consapevolezza rispetto ai propri stati emotivi, nelle successive fasi di sviluppo, puรฒ portarli a mettereContinua a leggere “La conoscenza delle emozioni influenza il comportamento dei bambini?”
Parole ed emozioni
Spesso non diamo peso a quei segnali che ci arrivano dal nostro corpo, per diversi motivi, e facciamo fatica a trasformare in parole le nostre emozioni. Con il tempo perรฒ queste emozioni, se non vengono espresse, possono iniziare a diventare sempre piรน pesanti da sostenere, diventando dei veri e propri macigni che ci portiamo dietro,Continua a leggere “Parole ed emozioni”
Buone Feste!!
Le cose piรน belle della vita non si guardano con gli occhi, ma si sentono con il cuore. Un caloroso augurio di buon Natale!
L’arte di levare
Alcune volte nella coppia si tende a proiettare sullโaltro le proprie aspettative, sperando che lโaltra persona si conformi al nostro modello ideale in grado di soddisfare tutti i nostri desideri e di donarci lโamore di cui abbiamo bisogno. In realtร queste proiezioni, che influenzano le nostre relazioni nel presente, appartengono al nostro passato. Per riuscireContinua a leggere “L’arte di levare”
Le colonne
A volte รจ facile cedere alla tentazione di appoggiarsi alle persone che per noi rappresentano dei punti fermi, come se fossero delle colonne che possono sostenerci senza crollare. Ma d’altronde molti sono abituati a farlo fin da quando sono piccoli, con i loro genitori o con le figure che per loro sono state importanti. ConContinua a leggere “Le colonne”
La lezione della farfalla
C’era una volta un uomo che passeggiava per il bosco quando ad un certo punto notรฒ un bozzolo appeso a un ramo e decise di avvicinarsi. Al suo interno vide che vi era una farfalla che si sforzava di uscire da quel piccolo buco.Lโuomo stette per un bel poโ di tempo ad osservarla mentre leiContinua a leggere “La lezione della farfalla”