I miti familiari

Il โ€œmiti familiariโ€ sono un insieme di schemi cognitivi (consapevoli o inconsapevoli) che aiutano i membri di una famiglia ad interpretare il mondo che li circonda.

Il mito svolge inoltre la funzione, allโ€™interno della famiglia, di assegnare ruoli e compiti ai vari membri.

Questo modello viene tramandato di generazione in generazione ed รจ condiviso e sostenuto da tutti i membri della famiglia, dove il passaggio avviene attraverso semplici racconti o aneddoti familiari, cioรจ storie raccontate per divertimento, a volte con un eroismo dei protagonisti esagerato rispetto alla realtร .

Una caratteristiche dei miti รจ la loro resistenza, possono infatti sembrare dei veri e propri tabรน che nessuno puรฒ mettere in discussione (come ad esempio, la โ€œforzaโ€, il โ€œsacrificioโ€).

Prendere consapevolezza dei propri miti familiari aiuta a capire il motivo per cui certi cambiamenti di rotta nella nostra vita possono diventare difficili.

Anche nella vita di coppia i miti, ereditati dalle famiglie di origine, si incontrano e non sempre riescono ad integrarsi in maniera adeguata, con la possibilitร  di dare origine a difficoltร  di comprensione tra i partner.

Pubblicato da Dott. Sergio Aleati

Psicologo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...