Intorno alla figura della psicologo spesso aleggia unโaurea di mistero. In particolare su cosa succede in una seduta psicologica e come faccia a โguarireโ le persone.
Nei film la figura dello psicologo รจ spesso stereotipata, e fa emergere un professionista pensieroso, freddo, distaccato e spesso taciturno che si occupa solo di persone che hanno avuto grossi traumi.
Ma nella realtร lo psicologo รจ prima di tutto una persona, e come tale, ogni psicologo ha le sue caratteristiche individuali che lo contraddistinguono. Inoltre lo psicologo non si occupa solo di persone che hanno subito eventi particolari ma anche di chi, nel corsa nella vita, si trova in periodo in cui vuole conoscersi meglio.
Con questo articolo spero di riuscire a rendervi le idee piรน chiare.
Chi รจ lo psicologo?
Lo psicologo รจ un professionista laureato (5 anni di universitร piรน un esame di abilitazione) che opera per favorire il benessere delle persone, dei gruppi, degli organismi sociali e della comunitร ed interviene tramite lโutilizzo di strumenti e tecniche che hanno il loro fondamento in teorie, costrutti e modelli psicologici condivisi dalla comunitร scientifica.
Quali sono questi strumenti e tecniche?
Lo psicologo si avvale di varie teorie e modelli, riconosciuti dalla comunitร scientifica, sul funzionamento psichico (come la teoria dellโattaccamento di Bowlby) e relazionale (come le teorie sulle comunicazione di Watzlawick, Beavin e Jackson) che utilizza per confermare o meno varie ipotesi che lo porteranno ad ottenere un quadro completo del problema sul quale lavorare insieme al paziente.
Oltre a queste, lo psicologo utilizza anche le sue capacitร empatiche ed analizza i processi di transfert e controtransfert. Queste competenze vengono apprese durante la pratica formativa e difficilmente possono essere apprese a livello teorico dai vari manuali.
Lo psicologo ascolta solamente?
Lo psicologo nelle prime sedute prende informazioni (alcuni fanno domande altri aspettano che sia il paziente a portare quello che per lui รจ importante) e cerca di comprendere il funzionamento psicologico e relazionale della persona confermando o meno varie teorie al fine di delinearne un quadro di funzionamento.
Una volta compreso il funzionamento della persona, attraverso delle domande o talvolta interpretazioni, la porterร a riflettere su particolari elementi della sua vita e del suo pensiero, per permettergli dรฌ comprendere ed eventualmente cambiare certi elementi disfunzionali della sua vita.
Lo psicologo mi puรฒ ipnotizzare?
Ci sono psicologi che usano il metodo dellโipnosi, non per far dire al paziente ciรฒ che in realtร non vorrebbe ma per portare alla luce elementi importanti che possono essere difficoltosi da esternalizzare quando siamo in un completo stato di coscienza, nascosti dai nostri meccanismi di difesa, e che possono essere importanti per la guarigione.
Posso parlare con un amico รจ la stessa cosa?
No, un amico ci puรฒ dare consigli su quello che nella sua vita ha funzionato ma non รจ detto che vadano bene e funzionino anche nella nostra.
Quante sedute ci vogliono?
Il numero di sedute dipende dal tipo di problema, dalle risorse che ha la persona e dagli eventi che accadono nel mondo che ci circonda.
Alcuni problemi si risolvono in 4-5 sedute per altri ci vogliono anni.
Solitamente la durata del percorso viene decisa insieme dallo psicologo e dal paziente strada facendo.
Lo psicologo รจ per matti o per deboli?
In realtร lo psicologo non lavora con quadri psicopatologici complessi o almeno lavora con tali tipologie di pazienti in comunitร o altri luoghi di cura specifici.
Saper riconoscere un momento di difficoltร e rivolgersi ad uno psicologo, che ci aiuti a ritrovare le capacitร in noi stessi per uscirne, non rappresenta un elemento di debolezza anzi al contrario รจ indice di forza e buone capacitร relazionali.
Io sono fatto cosรฌ e non posso cambiare!
ร vero siamo fatti cosรฌ e se non cโรจ la motivazione a cambiare non si puรฒ cambiare.
Ma se cโรจ la curiositร di scoprirsi e la motivazione a cambiare quello che non ci piace รจ possibile farlo.
Spero di essere riuscito a chiarire almeno in parte il mistero che circonda lo psicologo e il mondo della psicologia.
Per chi avesse altre domande o curiositร puรฒ contattarmi privatamente con un messaggio.
Dott. Sergio Aleati
Psicologo